Non sarà di certo la prima antenna per lo standard 802.11b (2,4Ghz) che è uscita, ma di certo è la più economica, facile da realizzare e “strana”. Con un semplice tubo di patatine si riesce infatti ad ottenere uno strumento molto valido, dalle ottime prestazioni.
Questa antenna direzionale ha inoltre un guadagno abbastanza alto che permette di effettuare collegamenti su lunga distanza senza problemi (ne abbiamo realizzate 2 e provate a circa 1km di distanza). Veniamo adesso alla costruzione vera e propria:
Materiale necessario:
- Un tubo di pringles (qualsiasi gusto, meglio quelle hot&spice :D) con 2 tappi
- Un connettore tipo N femmina
- Un pezzo di filo di rame di spessore 1,5-2mm
- 5 rondelle di ferro/accaio/alluminio dal diametro esterno di 2,54cm e interno di 3mm, lo spessore è di solito standard, comunque nell’ordine dei 1-1,5mm
- 1 rondella in teflon dal diametro interno di 3mm
- Un barra filettata lunga circa 150mm dal diametro di 3mm (M3)
- Due dadi M3 per la barra filettata
- Un tubo di alluminio lungo circa 130mm dal diametro interno di 6,2mm, lungo comunque per ricavarne 4 pezzi da 3.048cm l’uno
La costruzione dell’antenna è molto semplice, procediamo per prima cosa al montaggio dell’elemento irradiante nel tubo. Pratichiamo un foro abbastanza grande per far entrare il connettore N a 85,72mm di distanza dalla base del tubo, come mostrato in figura.
Saldiamo poi un pezzo di filo di rame in corrispondenza del polo caldo del connettore, questo sarà il nostro elemento irradiante. si posiziona poi il connettore nel buco praticato nel tubo, e si taglia il filo di rame in modo che abbia una lunghezza pari al raggio del tubo, in figura potete capire meglio il procedimento (clicca sulla foto per i dettagli).
Una volta tagliato il filo, si può fissare il connettore con della semplicissima colla a caldo.
Passiamo quandi alla realizzazione dell’elemento riflettente.
Prendete il tubo di alluminio e ricavatene 4 pezzi lunghi 3,048cm. Praticate poi sui 2 tappi di plastica, in corrispondenza del centro, un foro da 3mm. Ad un tappo eliminate la parte che lo blocca sul tubo, in modo che possa entrare in quest’ultimo. Componete quindi il riflettore, infilando i tubi di alluminio, le rondelle e i 2 tappi del tubo di pringles sulla barra filettata in questo modo:
Nella foto, si capisce molto meglio il da farsi. Serrate quindi i 2 dadi alle estremità e tagliate la barra filettata in eccesso. Tutto l’elemento va poi infilato nel tubo, come in foto…….FINITO !!
Una volta inserito il riflettore controllate che il dado NON tocchi l’elemento irradiante.
Nella nostra realizzazione non abbiamo utilizzato esattamente il materiale sopra-elencato in quanto non l’abbiamo trovato. Sono stati quindi utilizzati un tubo di ottone daldiametro leggermente superiore,delle rondella con un foro un pò più grande e una barra filettata M5, l’antenna comunque funziona senza problemi.
Questa antenna si basa sulla realizzazione presente a questa pagina.
Il video mostra una evoluzione del presente articolo.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=betR3vejzg4&w=425&h=344][/youtube]
Nota: Tratto dal sito www.Nabuk.org ( il miglior sito sul wi-fi )